Posts

Home / Posts

Il 24/08 Maurizio Manolo Zanolla ha liberato “Eternit” la via nata dalla prosecuzione di “O ce l’hai… o ne hai bisogno” nella falesia del Baule. Il grado proposto è 9a ma soprattutto per Manolo questa è una via che apre l’arrampicata su placca verticale ad un’altra dimensione 19 anni fa pensava che sarebbe stato impossibile […]

Sometime in 2002, the photographer Michael Jang went to the San Francisco Museum of Modern Art and dropped off some of his old pictures that he had recently rediscovered. At the time, the museum’s photography department had an open-submission policy; the curators would consider work that anyone brought in. Though Jang had worked locally as […]

Frana su El Capitan a Yosemite

August 25, 2019 | News | No Comments

Tom Evans segnala un’enorme frana su El Capitan, Yosemite, USA Ieri a Yosemite, con la stagione autunnale delle big wall in pieno svolgimento, è stato miracolosamente evitato un disastro. Fortunatamente nessun climber è stato coinvolte nell’enorme caduta di massi che ha interessato la Waterfall Route sull’estrema destra di El Capitan.Click Here: habitat tord boontje“Una piccola […]

Il 01/05/2011 Joshua Lavigne e Raphael Slawinski hanno effettuato la prima salita di Tsunami (300 m, M5 WI5+) sul Mt Patterson nelle Rocky Mountains in Canada A meno di un mese dalla prima salita di The Peach a Storm Creek, Raphael Slawinski continua a fare quello che gli riesce meglio: aprire nuove vie nelle Rockies […]

Iker Pou, vie nuove tra Margalef e Ilarduia

August 25, 2019 | News | No Comments

Nella falesia spagnola di Margalef Iker Pou ha liberato Enemigo Público Nº1 8c+/9a) mentre in quella di Ilarduia ha liberato Harroputza 9a. Iker Pou continua ad aprire nuove vie a tutto spiano. Dopo Nit de Bruixes, il basco ha liberato Enemigo Público Nº1 (8c+/9a), una via “praticamente senza appoggi” che, secondo Iker, è “una della […]

Century Crack, il video

August 25, 2019 | News | No Comments

Il video di Pete Whittaker e Tom Randall su Century Crack 8c nei Canyonlands, USA. Ci rendiamo conto che ne abbiamo già parlato non poco, ma siccome è la offwidth più difficile al mondo, forse vale la pena anche guardare il trailer del film appena uscito. Ecco che si capisce sia la dimensione della fessura, […]